Fontevecchia al Campo dei Briganti


Fontevecchia al Campo dei Briganti

Venerdì 30 agosto – Caspoli (Ce)


Venerdì 30 agosto Fontevecchia sarà a Caspoli di Mignano Montelungo, in provincia di Caserta, per la decima edizione della rassegna sul brigantaggio “Il campo dei briganti” organizzata dall’associazione Museo Historicus.


Per questa decima edizione, l’organizzazione, ha articolata la giornata con un convegno itinerante che ripercorrerà le vie dei briganti andando nei luoghi dove hanno vissuto e agito.


La giornata prevede il ruduno al museo alle 17, la partenza alle 17,30 per le abitazioni dei briganti Alessandro Pace, Giacomo Ciccone e Michelina Di Cesare. Durante il percorso interverranno Fernando Riccardi, storico e giornalista, già ospite di Notti della Brigante –Festival! a Fontevecchia, Mauro Zambardi, storico e Michaela Di Cesare, attrice e ricercatrice canadese.


Alle 19 è previsto l’arrivo nella casa di Michelina Di Cesare dove ci sarà l’intervento di Luciano Troiano, giornalista, cui seguirà la piece teatrale dei Briganti del Cartore. Alle 20,15 si terrà la chiusura dei lavori nel Museo Historicus.


 

Info per partenze da Pescara: 331/6796820


Info per Caspoli di Mignano: 349/0066381


Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Dal 17 al 27 luglio 2025 Napoli celebra la 301ª edizione della Festa di Sant’Anna alle Paludi: un evento secolare tra fede, folklore, leggende popolari e tradizioni antiche. Una devozione viva che attraversa i secoli, nel cuore del quartiere tra preghiere, processioni, simboli e storie che appartengono all’anima di Napoli …

  • 21/07/2025
Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.