Agricoltura biodinamica: patrimonio dell’agricoltura italiana

20 marzo 2019 / 1016

Agricoltura biodinamica: patrimonio dell’agricoltura italiana Seminario Martedì 26 marzo, sede nazionale di Coldiretti, via XXIV maggio n. 43, Palazzo Rospigliosi,...

Leggi tutto

Fontevecchia a Napoli per la presentazione del volume Pontelandolfo 1861

20 marzo 2019 / 1055

Venerdì 22 marzo 2019 alle 16 Fontevecchia a Napoli per la presentazione del volume Pontelandolfo 1861 L'Associazione Fontevecchia partecipa alla presentazione del volume...

Leggi tutto

Fontevecchia a Napoli per la presentazione di Sotto un altro vulcano. Documentario prodotto dal giornale Identità Insorgenti.

20 marzo 2019 / 1229

27 marzo alle 17 e 30 “Sotto un altro vulcano” Museo Filangieri - Catania Dopo Sangue di un popolo dedicato a San Gennaro (2017) e al rapporto tra il santo, il Vesuvio e il...

Leggi tutto

Fontevecchia a Lanciano per il 220° anniversario delle insorgenze del 1799

25 marzo 2019 / 1270

Fontevecchia a Lanciano per il 220° anniversario delle insorgenze del 1799 venerdì 12 aprile 2019 dalle ore 17 I complessi avvenimenti che accaddero a Lanciano, in provincia...

Leggi tutto

49° Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto

08 marzo 2019 / 1373

49° Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto 23-24 marzo 2019 Fontevecchia partecipa, come da tradizione, al Quarantanovesimo Incontro Tradizionalista di Civitella...

Leggi tutto
First 1 Last 
Pagina 1 di 1

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.