Il Divin Borgo San Martino 2012


Il Divin Borgo San Martino 2012

Domenica 11 Novembre 2012


Programma:

h. 17.00

Museo Arti Contadine: Inaugurazione della sezione dedicata ai mezzi meccanici a trazione animale e accensione del secondo fono a legna restaurato;

h. 17.10

Marino Giorgetti - Arssa:
"I benefici dell'olio d'oliva";

h. 18.10

Scopertura targa in pietra: "Con una pacca non si vince" e della "Meridiana in terracotta";

h. 18.20

Prof.ssa Maria Concetta Nicolai, Antropologa:
"Da Bacco a San Martino i riti dell'abbondanza";

h. 19.30

Degustazione dell'olio extravergine d'oliva, del vino novello, del pane, della pizza e dei prodotti biodinamici dell'associazione Fontevecchia cotti nel forno a legna.





Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Dal 17 al 27 luglio 2025 Napoli celebra la 301ª edizione della Festa di Sant’Anna alle Paludi: un evento secolare tra fede, folklore, leggende popolari e tradizioni antiche. Una devozione viva che attraversa i secoli, nel cuore del quartiere tra preghiere, processioni, simboli e storie che appartengono all’anima di Napoli …

  • 21/07/2025
Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.