DOMENICA 3 DICEMBRE 2023 h. 10,00 
  
I Gigli dâAbruzzo presentano
  
PRAEPARATIO AD NATIVITATEM DOMINI NOSTRI IESU CHRISTI
  
CONCERTO DI ZAMPOGNA E CIARAMELLA 
  
con ESCUZIONE di BRANI NATALIZI
  
Sede Associazione Fontevecchia 
  
Via Vallecarbone, 37 â (Zona motorizzazione â PE)
  
INGRESSO GRATUITO â INFO: 331/6796820
   
    Ancora una volta ci accingiamo a  vivere nelle nostre famiglie, contrade,     paesi e cittĂ  il meraviglioso periodo  del Natale. Per lâAssociazione     Fontevecchia, da sempre attenta al recupero e a  tramandare alle generazioni     venture usi e costumi della tradizione è un onore  offrire a tutti,     gratuitamente, uno splendido concerto natalizio di brani  popolari, eseguiti     con zampogna e ciaramella da I Gigli dâAbruzzo. Eâ il tempo  dellâAvvento,     data della nascita di Nostro Signore, periodo dellâanno in cui  tutto il     Creato si prepara alla rinascita e a una nuova ripresa nellâeterno  scorrere     dei cicli naturali. Eâ sicuramente il momento migliore per avvertire  il     calore che sprigiona e irradia la nascita che fa dire allâevangelista âEt     verbum caro factum estâ e tutta la gioia che dovrebbe portare nei cuori     degli  uomini lâannuncio del Dio che si è fatto carne. Gli zampognari, nei     secoli,  sono sempre stati considerati dei musicisti girovaghi. Con le loro     musiche  riempivano le giornate del freddo dicembre: dal piĂš piccolo     paesello alla  grande cittĂ  spingendosi persino allâestero. Hanno     affascinato con le loro  calde melodie milioni di persone, grandi e piccini,     di ogni ceto e condizione  sociale, fino ai grandi viaggiatori che ne hanno     piĂš volte trascritto i temi  musicali. BenchĂŠ la zampogna sia uno strumento    che trova impiego in ogni  periodo del ciclo calendariale, il Natale offre     lâoccasione per esprimere quei  toni che ancor meglio fanno vibrare a fondo     le corde piĂš intime dellâanimo  umano. Per dirla con le parole di Modesto     Della Porta âè nu mistere ! Fa na  sonata sole sempre quelle! Fa na sonata     sole e sempre bbelle!â. Lâespressione  classica del periodo è la Novena,     rito religioso ben codificato da secoli, e di  cui la zampogna esalta in     pieno il carattere tradizionale profondamente  radicato nella cultura delle     nostre popolazioni. E con il suono armoniosamente  espresso dalle ciaramelle     accompagnate dalla zampogna, cosĂŹ come reso nella  splendida illustrazione     di Basilio Cascella âIl Natale Zampognaroâe pubblicata  per la prima volta
    che trova impiego in ogni  periodo del ciclo calendariale, il Natale offre     lâoccasione per esprimere quei  toni che ancor meglio fanno vibrare a fondo     le corde piĂš intime dellâanimo  umano. Per dirla con le parole di Modesto     Della Porta âè nu mistere ! Fa na  sonata sole sempre quelle! Fa na sonata     sole e sempre bbelle!â. Lâespressione  classica del periodo è la Novena,     rito religioso ben codificato da secoli, e di  cui la zampogna esalta in     pieno il carattere tradizionale profondamente  radicato nella cultura delle     nostre popolazioni. E con il suono armoniosamente  espresso dalle ciaramelle     accompagnate dalla zampogna, cosĂŹ come reso nella  splendida illustrazione     di Basilio Cascella âIl Natale Zampognaroâe pubblicata  per la prima volta  ne Il Natale Abruzzese nel 1897, i âGigli dâAbruzzoâ  vogliono invitarvi a     vivere questo periodo di preparazione, interpretando   alcuni brani, con     particolare attenzione ad  autori e musicisti del nostro territorio.     Lâappuntamento è per
      ne Il Natale Abruzzese nel 1897, i âGigli dâAbruzzoâ  vogliono invitarvi a     vivere questo periodo di preparazione, interpretando   alcuni brani, con     particolare attenzione ad  autori e musicisti del nostro territorio.     Lâappuntamento è per
            DOMENICA 3 DICEMBRE alle ore 10,00 presso la sede dellâAssociazione         Fontevecchia, Via  Vallecarbone, 37        di Spoltore (Zona motorizzazione).     
Lâingresso è gratuito. Info: 331/6796820
  

    Programma  dei brani
    -  Sonata della vigilia
    -  Novena dellâImmacolata
    -  Ora sâaccosta la bramata ora
    - Piva Piva
    - Fratello sole sorella luna
    SantâAlfonso  Maria dè Liguori
    Quanno nascette  ninno
    Dormi e riposa
    
    -  Alla fredda tua capanna
    - Ninna nanna ninna oh
    -  Ninnananna a GesĂš Bambino
    -  Zampognata natalizia
    - In notte placida