Messa e scambio di auguri natalizi a Fontevecchia


Messa e scambio di auguri natalizi a Fontevecchia

Chiesetta della SS. TrinitĂ 

Borgo Case Troiano (zona motorizzazione - Pe)

Sabato 17 dicembre 2017

h. 17:00



Torna il tradizionale appuntamento organizzato dall’Associazione Fontevecchia nella chiesetta della SS. Trinità a Borgo Case Troiano (zona motorizzazione - Pe).
Un evento divenuto un punto fisso durante le festivitĂ  natalizie per il borgo di Spoltore, alle porte di Pescara.
Sabato 17 dicembre, alle 17, sarĂ  celebrata una messa in loco e, al termine della funzione, per le 17,45 circa, nella sede si terrĂ  il classico brindisi, con dolci, per lo scambio di auguri natalizi tra gli associati, amici e simpatizzanti.
Come tutte le iniziative dell’Associazione Fontevecchia la partecipazione è gratuita.
Si prega, ai fini organizzativi, di voler comunicare la propria presenza.
Dall’Associazione Fontevecchia, Buon Natale a Tutti.



Info: 331/6796820



Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Dal 17 al 27 luglio 2025 Napoli celebra la 301ª edizione della Festa di Sant’Anna alle Paludi: un evento secolare tra fede, folklore, leggende popolari e tradizioni antiche. Una devozione viva che attraversa i secoli, nel cuore del quartiere tra preghiere, processioni, simboli e storie che appartengono all’anima di Napoli …

  • 21/07/2025
Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.