Il presepe di terracotta a Fontevecchia


Il presepe di terracotta a Fontevecchia

Il Presepe di terracotta a Fontevecchia

 
 â€œUn presepe con statue di terracotta di manifattura artigiana, opera di maestri toscani, donati all’Associazione Fontevecchia, racchiusi in una grotta costruita interamente a mano, ricavata nel fondaco dell’antico forno a legno rispristinato. E’ l’opera che sarĂ  inaugurata e illuminata, come da tradizione, in occasione della celebrazione dell’Immacolata dall’Associazione nel Borgo Case Troiano in via Valle Carbone. L’appuntamento con il presepe di terracotta è, ormai, una tradizione. La grotta che conterrĂ  le 9 statue di terra cotta sarĂ  valorizzata con l’utilizzo esclusivo di materiali naturali locali, quali rami di ulivo, quercia, fico, acacia, sambuco, lauro, cotogno e pyracantha; alberi che sono specifici della campagna spoltorese, nel rispetto del sito e per mantenere fede alle antiche tradizioni che hanno da sempre caratterizzato il lavoro degli artigiani del posto. Il Presepe, sarĂ  installato nel fondaco del forno antistante la sede dell’Associazione e sarĂ  illuminato come da tradizione per il giorno dell’Immacolata restando allestito per visite di cittadini e scolaresche. Attorno al presepe si realizzerĂ  anche la cerimonia natalizia che l’Associazione Fontevecchia ha programmato quale la benedizione delle bandiere dell’antico Regno delle Due Sicilie che avveniva il giorno dell’Immacolata Concezione, festa nazionale del reame e l’accensione di un falò come facevano i nostri padri e nonni rifacendosi ad un rito antichissimo tramandato loro dagli avi.
 
Per ulteriori informazioni, si prega rivolgersi all’Ufficio Stampa 331/6796820



Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Dal 17 al 27 luglio 2025 Napoli celebra la 301ª edizione della Festa di Sant’Anna alle Paludi: un evento secolare tra fede, folklore, leggende popolari e tradizioni antiche. Una devozione viva che attraversa i secoli, nel cuore del quartiere tra preghiere, processioni, simboli e storie che appartengono all’anima di Napoli …

  • 21/07/2025
Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.