FONTEVECCHIA alla XV COMMEMORAZIONE del GENERALE JOSE’ BORGES


FONTEVECCHIA alla XV COMMEMORAZIONE del GENERALE JOSE’ BORGES

FONTEVECCHIA alla XV COMMEMORAZIONE del GENERALE JOSE’ BORGES

 
L’associazione Fontevecchia sarà presente a Sante Marie, piccolo comune in provincia di Aquila (provincia di Abruzzo Ulteriore II, distretto di Avezzano, circondario di Tagliacozzo) a pochi chilometri dal confine con il Lazio, per ricordare l’eroico sacrificio del Generale carlista José Borjés. A ricordarlo l’amministrazione comunale di Sante Marie guidata dal sindaco Lorenzo Berardinetti che, da oltre dieci anni, organizza l’evento commemorativo il cui promotore è il commendatore Giovanni Salemi, Presidente dell’Istituto di Ricerca Storica delle Due Sicilie e dell’Associazione Culturale Capitano G. De Mollot – eroe del Volturno. 
Nel pomeriggio del giorno mercoledì 7 dicembre 2016, alle ore 16,00, presso la sala consiliare del Comune di Sante Marie, si terrà il convegno “Il generale Borjes nell’ambito del legittimismo filoborbonico” cui prenderanno parte il sindaco Lorenzo Berardinetti, Giovanni Salemi, lo scrittore Fernando Riccardi, la studiosa Maria Ornella Cristalli e il giornalista Luciano Troiano; saranno letti brani a tema dalla ricercatrice Maria Elena Farese. Nell'ambito della manifestazione verrà presentato il romanzo di Maria Scerrato “Fiori di ginestra donne briganti lungo la frontiera 1864-1868”, la scrittrice è già stata presente alla manifestazione Notti della Brigante che si svolge ogni anno il primo fine settimana d’agosto a Case Troiano di Spoltore (Pe).
Nel giorno dell’Immacolata Concezione, festività nazionale del Regno delle Due Sicilie, giovedì 8 dicembre, si terrà la parte "militare" dell'evento.
Alle 10 si terrà una visita al Museo del Brigantaggio mentre, alle 11, davanti la Cascina Mastroddi, in località la Luppa, verrà issata la Bandiera del Regno delle Due Sicilie, tenuta una breve allocuzione da parte del comm. Salemi ed infine deposta, alle 12,30, una corona d'alloro al cippo che ricorda la cattura e l'uccisione del generale catalano. 
Dei fiori verranno poi deposti anche a Tagliacozzo davanti al busto del generale carlista realizzato dal Duca Massimo Patroni Griffi di Roscigno, Cavaliere di Giustizia dell'Ordine Costantiniano ed inaugurato nel 2012.



Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Sant’Anna alle Paludi: la Festa Popolare di Napoli che Resiste da Oltre 300 Anni

Dal 17 al 27 luglio 2025 Napoli celebra la 301ª edizione della Festa di Sant’Anna alle Paludi: un evento secolare tra fede, folklore, leggende popolari e tradizioni antiche. Una devozione viva che attraversa i secoli, nel cuore del quartiere tra preghiere, processioni, simboli e storie che appartengono all’anima di Napoli …

  • 21/07/2025
Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.