Celebrazioni in onore di San Giorgio Martire


Celebrazioni in onore di San Giorgio Martire

Celebrazioni in onore di San Giorgio Martire


Sabato 7 aprile h. 11 a Roma





La Real Commissione per l’Italia del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio promuove le celebrazioni in onore di San Giorgio Martire, patrono della sacra milizia costantiniana.
La manifestazione prenderĂ  inizio sabato 7 aprile alle 11 nella basilica di S. Croce al Flaminio di Roma alla presenza di S.A.R. Don Pedro di Borbone delle Due Sicilie e Orleans, Duca di Calabria.
Il solenne pontificale di San Giorgio martire sarà celebrato dal cardinale Dominique Mamberti, Prefetto del Superemo Tribunale della Segnatura Apostolica e con l’assistenza del cardinale Dario Castrillon Hoyos Gran Priore dell’Ordine.

Alle 18, invece, nella basilica di S. Maria in Aracoeli si terrà il concerto di beneficenza con l’Orchestra Sinfonica di Grosseto che eseguire la 9a sinfonia in re minore di L. W. Beethoen, diretta dal Maestro Lorenzo Castriota Skanderbeg.


Domenica 8 aprile alle 10, nella chiesa della SS. Trinità di Viterbo, sarà celebrata una messa dal Cappellano Priore Rocco Ronzani e, al termine delle funzione, si svolegrà l’inaugurazione della Cappella del SS. Crocifisso affidata all’Ordine Costantiniano, ove sarà affissa una lapide commemorativa.













Potrebbero interessarti

Ultime Notizie

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia

Primo Festival della Magna Grecia | Venerdì 20 e sabato 21 giugno h. 20 piazza Marina Ischia - Casamicciola Terme. Venerdì 20 giugno e sabato 21 giugno, nella nuova e …

  • 17/06/2025
I CANTI DELLA PASSIONE

I CANTI DELLA PASSIONE

I CANTI DELLA PASSIONE FEDE POPOLARE DELLA SETTIMANA SANTA | MERCOLEDI’ 16 APRILE 2025 – ORE 20.30 -BORGO CASE TROIANO (zona motorizzazione – PE) …

  • 26/02/2025
LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA

LA CANDELORA E SAN BIAGIO A FONTEVECCHIA Domenica 2 febbraio 2025 h. 10,30 - Info: 331/6796820 Un canestro con i taralli, dolci all’anice devozionali, e, accanto, le...

  • 28/01/2025

Archivio:

Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.