Bonifacio Castellane a Pescara

  • 07/01/2025
  • 144

Bonifacio Castellane a Pescara
Venerdì 24 gennaio 2025 – h. 17,30

AURUM – Sala Tosti
Presentazione del volume I due mondi



Un grande evento culturale apre il 2025 dell’Associazione Fontevecchia che in collaborazione con Pescara Nel Cuore e Pescara Mi piace prende parte all’organizzazione dell’incontro con il saggista e articolista del quotidiano La Verità, Bonifacio Castellane per la presentazione del volume I due Mondi.

La manifestazione si svolgerà venerdì 24 gennaio 2025 alle 17,30 nella prestigiosa struttura Aurum di Pescara che di recente ha ospitato i lavori del G7, nella Sala Tosti.

La partecipazione è gratuita, per riservare I posti a sedere che sono liberi occorre chiamare il 333/2610263.

Al termine della presentazione l’autore sarà a disposizione del pubblico per la firma del volume.

Bonifacio Castellane a Pescara

«La Quarta rivoluzione industriale - scrive Pietrangelo Buttafuoco nella prefazione del volume I due mondi - dismette il primato dell'industria pesante e tutto quel portarsi avanti del progresso, il conclamato assetto della tecnologia digitale, per collocare la finanza al centro dell'esistenza di tutti. Invece che un'armonia da perseguire, un aderire al ritmo del cosmo, solo e soltanto un'esistenza programmata secondo le esigenze materialistico-digitali del consumo. Il Re del Mondo, insomma, è nel cloud e la società senza classi di domani sarà solo un inesauribile giacimento di utenti desideranti consumo, previa sottoscrizione di debito, in un incedere caotico che non conosce sol dell'Avvenire». Nel declino imperante, Boni Castellane firma un nuovo, illuminante volume per chi non si piega all'idea di diventare «l'Ultimo uomo, l'ultima delle produzioni del Progresso, già pronta per essere sostituita per obsolescenza dalla nuova produzione che si adopera costantemente nel rimpicciolire tutte le cose e, soprattutto, tutte le idee. Rimpicciolire è l'orizzonte di senso della tecnologia digitale, delle tecnologie ambientali, della tecnologia alimentare».

Bonifacio Castellane a Pescara

Castellane affronterà il tema delle radici culturali, spirituali e politiche dell’Europa, percorrendo il cammino dall’antichità greca e romana all’Europa cristiana, medievale e moderna. Discuterà le varie epoche storiche e la situazione odierna, segnata da una burocrazia soffocante e dal nichilismo pervasivo. Esplorerà l’antica bellezza della civiltà europea, l’Europa dell’arte e del pensiero, che oggi viene rinnegata e non più considerata funzionale agli interessi economici globalisticon la critica alla modernità nichilista e indagherà sui motivi alla base del disegno globalista e del transumanesimo. La serata sarà moderata dal vicedirettore del giornale on line SulSud.it e rappresenterà un’opportunità per esplorare le diverse prospettive culturali, spirituali e politiche sull’Europa.

Bonifacio Castellane a Pescara

Bonifacio “Boni” Castellane è un enigmatico giornalista e pensatore conservatore. Ha conquistato un vasto pubblico con i suoi articoli su “La Verità”, dove tratta con competenza argomenti di politica, attualità e cultura. Ha recentemente pubblicato “I due mondi”, un libro di grande successo che offre una riflessione sui valori tradizionali della nostra civiltà. Boni è anche molto seguito su X (Twitter), dove è considerato un influente maitre à penser.





AURUM - PESCARA




Chi siamo

Il comitato per la costituzione dell’Associazione Fontevecchia si forma nel 2010 ed è parte attiva della società civile con interventi relativi all’ambiente, mobilità, saperi e integrazione. Lo scopo dell’associazione, oltre la tutela delle tradizioni, del territorio e la riqualificazione estetica del borgo nato nel 1600, si articola su un ampio raggio di interventi.